
Ricordate tutte le volte in cui vi siete detti “Vorrei tanto essere un astronauta”? Bene, la situazione COVID-19 vi sta permettendo proprio di rivivere in prima persona la stessa sensazione di isolamento! Tentativi di sdrammatizzare a parte, con questo articolo vi daremo alcuni consigli su come effettuare alcune “attività spaziali” anche se il coronavirus vi impedisce di uscire di casa.
Il contributo della NASA

La NASA ha messo recentemente in rete un archivio che comprende podcast, giochi ed e-book. Potrete trovare le pagine dei libri in formato elettronico dedicati alle immagini della Terra riprese dai satelliti, fino alle scoperte effettuate dal telescopio spaziale Hubble sulle galassie o alla storia dell’esplorazione spaziale; oppure anche le ricette dei “biscotti stellari” e app per visite guidate “extraterrestri”.
Particolarmente importanti e molto particolari sono i consigli degli astronauti su come vivere in comunità in uno spazio ridotto per lungo tempo.
LEGO: il miglior passatempo di sempre
Beh, il passatempo per antonomasia: i lego a tema spaziale sono tanti e, molti, anche stupendi. Oltre quelli più conosciuti (e costosi) come il Saturn V e il modulo lunare, ce ne sono anche di molto più modesti ma altrettanto belli. Nel caso in cui vogliate prendere in considerazione questo consiglio, ve ne linkiamo alcuni:
Lego S.P.A. NASA Apollo 11 Saturn-V Ideas
- Scatola leggermente schiacciata
Lego – City Space Port Shuttle di Ricerca su Marte con Due Minifigure e Partire Alla Scoperta di Nuovi Mondo, Set di Costruzioni per Bambini +5 Anni, 60226
- Include 2 minifigure di astronauta LEGO City
- Contiene uno shuttle con cabina di pilotaggio, 2 sportelli e spazio per il drone magazzino, un rover ispirato alla NASA, laser e pannelli solari inclinabili, drone magazzino, un heli-drone e scanner
- Gli accessori includono un casco con visiera blu, tuta extraveicolare con visiera dorata, scanner e 2 geodi con cristalli blu
- Aiuta i più giovani a costruire meglio con le funzioni di ingrandimento, rotazione e modalità ghost, facili da usare, e visualizza le creazioni durante la costruzione
- Questo divertente giocattolo costruibile è un bello regalo per i bambini
Offerta
LEGO City Space Port – Gioco per Bambini Missione di Riparazione Satellitare, Multicolore, 6251698
- Include la minifigure dell’astronauta Lego City
- Questo giocattolo per i bambini include anche un satellite con pannelli solari apribili
- Include una tuta di astronauta per attività extraveicolare con visiera dorata e una chiave inglese
- Lo shuttle con alette abbassate misura 4 cm di altezza, 13 cm di lunghezza e 17 cm di larghezza
- Il satellite con i pannelli aperti misura 7 cm di larghezza
Mandateci le foto nei commenti delle vostre collezioni!
Scienziati “Casalinghi”
Perché aspettare la laurea per contribuire a un mondo che amiamo, quando possiamo smanettarci subito? Grazie ad alcuni siti particolari, vi sarà possibile sostenere la ricerca degli scienziati di tutto il mondo; quello che segnaliamo oggi, anche sotto consiglio di Umberto Guidoni, è il sito Zooniverse: https://www.zooniverse.org/projects?discipline=astronomy&page=1&status=live.
All’interno di questa iniziativa “Citizen Scientist” troverete progetti come:
RADIO GALAXY ZOO: LOFAR per contribuire a identificare i buchi neri super-massicci;
STAR NOTES, per aiutare a trascrivere i primi lavori di donne scienziate;
PLANET HUNTERS TESS per cercare nuovi mondi sconosciuti con il telescopio spaziale TESS.
Consigli dalla redazione di Close-up
Giusto per non fermarci alle semplici attività spaziali, vi regaliamo alcuni consigli “banali” che possano sostenervi durante questa “prigionia” forzata nelle vostre case:
Consiglio n°1: Accertatevi che tutte le fonti che consultate siano AFFIDABILI. La situazione, come avete ben visto, è molto tragica e lo sciacallaggio che viene effettuato è senza precedenti. Per quanto possa essere complesso, prima di farvi prendere dal panico, accertatevi sempre di non essere caduti nella disinformazione tipica dei social media; affidatevi sempre a fonti come l’Organizzazione mondiale della sanità e il Johns Hopkins Coronavirus Resource Center.
Consiglio n°2: La tecnologia è vostra amica. Riflettiamo: se gli astronauti, in un modo o nell’altro, riescono a comunicare con i loro cari, perché noi non dovremmo fare altrettanto? Non sprecate mai nessuna occasione per fare delle videochiamate con i vostri amici e parenti! Basta poco per trasmettere la vostra vicinanza.
Consiglio n°3: Coltivate degli hobby o scrivete un diario. È l’occasione migliore per permettere ai vostri hobby per farvi “fuggire” almeno per un po’ dalla realtà odierna. Un bel libro, un puzzle, per esempio, potrebbe garantirvi un estraniamento momentaneo per rifugiarvi nella pace della vostra mente. Un diario per poter sfogare tutti i sentimenti negativi può essere un’ulteriore arma.
Spero che la lista di attività spaziali “da casa” e dei consigli finali possa esservi utile per meglio garantirvi la sopravvivenza in questo periodo del coronavirus. Mi raccomando, aiutiamoci ad aiutarci e restiamo a casa per meglio combattere questo nemico invisibile.