Altro

    Balconi prefabbricati, ispirazioni utili in tempo di pandemia

    Balconi prefabbricati, ispirazioni utili in tempo di pandemia

    Il balcone si sa è stato il luogo simbolo di “avvicinamento” per la gente durante tutto il periodo di quarantena forzata in primavera, non solo in Italia. In tutte le parti del mondo, da un capo all’altro del palazzo, il balcone ha riunito sconosciuti. È stato oggetto di momenti di gioia e intrattenimento e, allo stesso tempo, di dolore condiviso. L’idea di balconi prefabbricati di Luis Quintano per case che non ne hanno parte da questi presupposti. Realizzare dei moduli aggiuntivi, che facciano avvicinare le persone tra loro e le proiettino nello spazio esterno, riuscendo così a mantenere le tipiche distanze di sicurezza richieste dall’emergenza che stiamo vivendo.

    “Quello che mi ha sorpreso di più è il grande supporto da parte di persone esterne al settore edile, cioè della società nel suo insieme, il che dà un’idea della necessità di progetti come questo per cambiare le nostre città”

    Luis Quintano

    Come vengono costruiti i balconi prefabbricati?

    Balconi prefabbricati, ispirazioni utili in tempo di pandemia
    Prospetto del progetto dei balconi prefabbricati. PH: idealista.it

    STAYHÖME, nome del progetto di Luis Quintano, è per adesso soltanto un prototipo lanciato per un concorso in Spagna. Tuttavia si dimostra promettente in termini di rivoluzione urbana. Nella realtà, la realizzazione di balconi prefabbricati richiede non pochi studi di fattibilità. Tralasciando il punto sui costi, che si abbasserebbero solo nel caso in cui la produzione avvenisse a livello mondiale, ci sono i vari permessi legislativi e urbani da ottenere dalle amministrazioni locali.

    Balconi prefabbricati, ispirazioni utili in tempo di pandemia
    Struttura metallica del balcone. Collegamento tra interno ed esterno. PH: idealista.it

    Tutta la struttura del modulo è di materiale metallico tubulare, che parte dall’abitazione e con una scala immette le persone sul terrazzino esterno. I vari carichi della struttura, infatti, sono mantenuti proprio grazie al collegamento con l’interno, in cui sono presenti dei piloni che uniscono il pavimento con il tetto. Nei balconi prefabbricati non sono previste le classiche ringhiere, ma semplici reti metalliche, che fungono anche da pavimentazione. Inoltre, dei particolari giunti a forma di nodo collegano i vari apparati tubolari costituenti l’intera impalcatura.

    Un nuovo paradigma residenziale

    Balconi prefabbricati, ispirazioni utili in tempo di pandemia
    Tipologie di moduli pensate da Luis Quintano come balconi prefabbricati. PH: idealista.it

    Non tutte le facciate esterne degli edifici possono essere adattate a questa tipologia di balconi prefabbricati. Bisogna fare un’analisi tecnica specifica per ogni struttura. Dunque, non sarebbe possibile sviluppare un modello adattabile a ogni fabbricato. Di volta in volta andrebbe cambiato. Cosa un po’ scomoda se la volontà è quella di portare l’idea su un mercato ampio. Dall’altro lato, questo rende i balconi prefabbricati STAYHÖME più originali e personalizzabili. Nel progetto, spiega l’autore, le persone possono utilizzarli per rilassarsi, fare attività fisica o tenere un concerto proprio come avveniva durante il lockdown.

    La gamma di possibilità può essere infinita e il sistema è facile da rinnovare se le esigenze del cliente cambiano. L’importante è che l’utente decida in che misura vuole o meno interagire con i vicini. se vuole fare un orto urbano, uno spazio per leggere, un luogo dove giocare per i bambini e tanto altro. Il cittadino partecipa attivamente alla progettazione della città

    Luis Quintano

    L’articolo Balconi prefabbricati, ispirazioni utili in tempo di pandemia sembra essere il primo su BuildingCuE.

    Share

    NEL MONDO
    689,832,814
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 17:10
    All countries
    6,885,948
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 17:10

    GUARDA TUTTI I DATI

    ITALIA

    Italy
    25,870,833
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 17:10
    Italy
    25,560,511
    Guariti totali
    Updated on 3 June 2023 17:10
    Italy
    119,805
    Attuali positivi totali
    Updated on 3 June 2023 17:10
    Italy
    190,517
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 17:10

    Ultimi articoli

    Cure e vaccini

    Articoli correlati

    Effettuata la prima radiografia di un atomo: rivoluzione nella scienza

    Un team di scienziati ha effettuato la prima radiografia di un atomo, compiendo un...

    Datazione carbonio-14: cos’è e come si usa in archeologia

    La fisica, ed in particolare la fisica nucleare, gioca un ruolo chiave anche in...

    5 tecnologie per aiutare i pazienti con disabilità motorie

    Le tecnologie innovative stanno rivoluzionando il modo in cui le persone con disabilità motorie...

    Preoccupa il picco di metapneumovirus negli Stati Uniti

    In questi giorni si è registrato un picco di metapneumovirus negli Stati Uniti. Un...