Altro

    “Crescita esponenziale”: cosa significa questo termine così tanto utilizzato

    “I prezzi sono saliti in modo esponenziale”. “Con la diffusione dei cellulari, il traffico telefonico è in crescita esponenziale”. “La delinquenza è aumentata in maniera esponenziale”. Tutte frasi che ricorrono in televisione, sui giornali, nei discorsi della gente, in cui ci si riferisce ad un fatto o ad un fenomeno che è cresciuto in modo straordinario, rapido, superiore ad ogni previsione o aspettativa.

    L’aggettivo “esponenziale” deriva dalla matematica essendo la funzione esponenziale (con base a > 1) una funzione che cresce molto rapidamente al crescere dell’esponente (in termini più precisi, per x che tende a infinito, la funzione esponenziale è un infinito di ordine comunque grande, cioè superiore ad ogni potenza di x).

    La funzione esponenziale nella vita reale

    Crescita esponenziale

    Per rendere meglio l’idea della crescita esponenziale, utilizzeremo un esempio. Supponiamo che Barbara sia a conoscenza di un segreto piuttosto delicato. Scottante al punto che decide di confidarlo solo a due suoi amici, con la calda raccomandazione che questi ultimi tengano la bocca cucita. “Puoi stare tranquilla, Barbara. Non lo farei mai”, questa la risposta che Barbara ottiene.

    In realtà, non è facile mantenere un segreto e i due amici di Barbara pensano che non ci sia niente di male se comunicano quanto sanno a due persone di cui si fidano ciecamente. Ovviamente, anche questi ultimi agiscono e ragionano allo stesso modo e ogni nuova confidenza raddoppia il numero di persone a conoscenza del segreto (che comincia a non essere più tale…). La propagazione, ormai, è avviata.

    La crescita esponenziale

    Crescita esponenziale

    Se Barbara è venuta a conoscenza del segreto alle 8 del mattino e se ogni confidenza avviene a distanza di mezz’ora dalla precedente, riuscite a immaginare quante persone saranno a conoscenza di quel segreto alle 20 dello stesso giorno? Facciamo qualche calcolo.

    Alle 8 Barbara è l’unica a conoscere il segreto. Alle 8,30 lo confida a due suoi amici (lo conoscono in 1+2=3). Alle 9, i suoi due amici lo confidano ad altri due loro amici (ora sono in 1+2+4=7 a conoscere il segreto). Alle 9,30 se ne aggiungono altri 8… Alle 20, dopo 12 ore (24 intervalli di mezz’ora ciascuno), il numero di persone a conoscenza del segreto è pari alla somma di tutte le potenze di 2 da 0 a 24, cioè 1+2+4+8+…+2^(24).

    Sapete quanto vale tale numero? Esattamente 33.554.431, cioè quasi la metà della popolazione italiana. E se Barbara avesse deciso di confidarsi con tre amici (in fondo, continuerebbe ad essere assicurata una certa discrezione…), cosa sarebbe accaduto? Ebbene, in questo caso, alle 18, le persone informate del segreto scottante sarebbero state circa 5,2 miliardi, ovvero il 70% dell’intera popolazione mondiale!

    “Crescita esponenziale”: cosa significa questo termine così tanto utilizzato

    Share

    NEL MONDO
    689,832,814
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 16:09
    All countries
    6,885,948
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09

    GUARDA TUTTI I DATI

    ITALIA

    Italy
    25,870,833
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    25,560,511
    Guariti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    119,805
    Attuali positivi totali
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    190,517
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09

    Ultimi articoli

    Cure e vaccini

    Articoli correlati

    Effettuata la prima radiografia di un atomo: rivoluzione nella scienza

    Un team di scienziati ha effettuato la prima radiografia di un atomo, compiendo un...

    Datazione carbonio-14: cos’è e come si usa in archeologia

    La fisica, ed in particolare la fisica nucleare, gioca un ruolo chiave anche in...

    5 tecnologie per aiutare i pazienti con disabilità motorie

    Le tecnologie innovative stanno rivoluzionando il modo in cui le persone con disabilità motorie...

    Preoccupa il picco di metapneumovirus negli Stati Uniti

    In questi giorni si è registrato un picco di metapneumovirus negli Stati Uniti. Un...