Altro

    Con Voi: l’assistenza a domicilio della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico 

    La domanda di assistenza sanitaria domiciliare riguarda un’ampia fascia della popolazione formata da individui di tutte le età. La tipologia di pazienti bisognosi di questo supporto è molto varia: pazienti cronici, persone fragili, disabili e pazienti post chirurgici.

    Assistenza anziani a domicilio, tanti servizi in un unico portale

    pazienti cronici sono quelli destinati a convivere a lungo, anche per decenni, con una o più patologie. Benché presentino quadri clinici complessi, con un’assistenza domiciliare adeguata, possono conservare una buona qualità di vita.

    pazienti fragili, invece, sono pazienti cronici particolarmente vulnerabili, caratterizzati da un quadro clinico instabile. In genere, tendono a frequenti ricoveri e a numerose complicanze. Per tutte queste ragioni, spesso non sono soggetti autonomi e presentano varie disabilità.
    Tra i pazienti fragili si annoverano persone di ogni età, ma in modo particolare gli anziani con patologie multiple e con disagi psicologici.

    Infine, i pazienti post chirurgici costituiscono una categoria molto eterogenea. Il loro quadro clinico, infatti, dipende dalla tipologia d’intervento cui sono stati sottoposti, dall’entità della loro malattia e dalla presenza di eventuali complicanze. In tutti i casi, il periodo post chirurgico è sempre un momento delicato, in cui è necessaria un’assistenza domiciliare infermieristica adeguata.

    Con Voi: un nuovo progetto di assistenza sanitaria a domicilio

    Come si è visto, i pazienti che hanno bisogno di assistenza al proprio domicilio sono tanti e caratterizzati da condizioni cliniche eterogenee. Spesso, questi pazienti hanno necessità di presidi medico-chirurgici, di un’assistenza multidisciplinare e di una corretta gestione del dolore. Perciò è indispensabile programmare un’assistenza sanitaria personalizzata, che tenga conto dello stato di salute del singolo individuo.

    Trovare un’assistenza domiciliare in grado di gestire in modo corretto situazioni così complesse non è mai semplice. A Roma, però, è nato Con Voi, un servizio di assistenza domiciliare organizzato dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico.
    Con Voi è il risultato della lunga esperienza del Policlinico in attività di assistenza, didattica e ricerca. Ciò significa che riesce a portare a casa dei pazienti competenze scientifiche di alto livello.

    Questo progetto è animato dai valori che guidano l’attività del Policlinico, per il quale il rispetto della singola persona umana e della sua dignità sono centrali: medici e infermieri devono prestare sempre grande attenzione alle esigenze fisiche e psicologiche del paziente, con spirito di servizio.

    Un servizio completo: medici e infermieri a domicilio Roma

    Pazienti cronici, fragili, disabili e post chirurgici hanno spesso bisogno di un buon supporto infermieristico a domicilio, a volte per brevi periodi e altre volte in modo costante.
    Con Voi è progettato per rispondere a queste esigenze con la massima flessibilità, perché stabilisce insieme al paziente e ai suoi familiari i giorni e gli orari dell’assistenza a domicilio. Elabora inoltre un programma di assistenza del tutto personalizzato e, in caso di necessità, strutturato per seguire pazienti con patologie multiple e invalidanti.

    liceo biomedico test medicina
    Credits: prostooleh – it.freepik.com

    Con Voi mette a disposizione infermieri a domicilio Roma entro un raggio di undici chilometri dal Policlinico Universitario Campus Bio-Medico. Infine, offre anche visite mediche specialistiche a domicilio su tutto il territorio della Capitale.

    Il servizio, dunque, è completo e assicura terapie all’avanguardia, attenzione costante ai pazienti e modelli innovativi assistenziali.

    Come richiedere l’assistenza domiciliare

    Richiedere i servizi di Con Voi è molto facile, perché bastano un telefono e un pc.
    Si può chiamare il call center al numero 06 22 541 77 88 e spiegare all’operatore tutte le proprie necessità. L’operatore preparerà il preventivo e l’utente potrà pagare il servizio comodamente da un link inviato via email.

    Chi invece preferisce fare tutto online, può eseguire una pre-richiesta attraverso il sito. In seguito, sarà contattato da un operatore telefonico per stabilire la tipologia di servizio da erogare al paziente. L’operatore invierà il preventivo e il pagamento avverrà sulla piattaforma online, in estrema sicurezza.

    L’articolo Con Voi: l’assistenza a domicilio della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico  è stato scritto su: Biomed | CUENEWS.

    Share

    NEL MONDO
    689,832,814
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 16:09
    All countries
    6,885,948
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09

    GUARDA TUTTI I DATI

    ITALIA

    Italy
    25,870,833
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    25,560,511
    Guariti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    119,805
    Attuali positivi totali
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    190,517
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09

    Ultimi articoli

    Cure e vaccini

    Articoli correlati

    Effettuata la prima radiografia di un atomo: rivoluzione nella scienza

    Un team di scienziati ha effettuato la prima radiografia di un atomo, compiendo un...

    Datazione carbonio-14: cos’è e come si usa in archeologia

    La fisica, ed in particolare la fisica nucleare, gioca un ruolo chiave anche in...

    5 tecnologie per aiutare i pazienti con disabilità motorie

    Le tecnologie innovative stanno rivoluzionando il modo in cui le persone con disabilità motorie...

    Preoccupa il picco di metapneumovirus negli Stati Uniti

    In questi giorni si è registrato un picco di metapneumovirus negli Stati Uniti. Un...