Altro

    Bonus zanzariere: requisiti, modelli e documentazione

    Con l’avvinarsi dell’estate e del caldo, arrivano i primi insetti ed anche le zanzare, ma se vi dicessimo che anche per il 2023 è stato prorogato il bonus zanzariere come reagireste? Si analizzano i requisiti necessari per ottenerlo, quali modelli di zanzariere rientrano nel bonus e come richiederlo.

    Chi può richiedere il bonus zanzariere?

    Il bonus zanzariere rientra in una serie di agevolazioni che mirano a migliorare la propria abitazione, come come nel caso dell’Ecobonus, nel caso specifico delle zanzariere si effettua un’installazione di quest’ultime. Il bonus in questione può essere richiesto dai proprietari di unità immobiliari, dai nudi proprietari e affittuari insomma chiunque abbia un diritto di godimento reale sull’immobile. Anche le persone giuridiche possono richiedere e detrarre il costo dell’acquisto e dell’installazione delle zanzariere, in questo caso se collocate nell’attività professionale la spesa sarà recuperata sull’Ires.

    Quali sono le zanzariere che rientrano nel bonus?

    Le zanzariere o le tende da sole acquistabili tramite il bonus dovranno:

    • Schermare la luce solare e migliorare l’efficienza energetica;
    • Avere un valore Gtot inferiore a 0,35;
    • Devono proteggere la superficie vetrata esposta;
    • Essere in possesso della marchiatura CE quindi conformi agli standard dell’Unione Europea in termini di salute e sicurezza;
    • Devono essere regolabili;
    • Gli immobili sui quali vengono montate le zanzariere devono essere esistenti e regolarmente accatastati ed in regola con il pagamento di tributi e oneri;

    Nel bonus zanzariere non rientrano i prodotti che sono mobili oppure magnetici, in quanto per ottenere l’incentivo devono essere montate in maniera fissa sulle finestre o le porte a vetri. Inoltre, le nuove zanzariere montate devono essere nuove installazioni quindi significa che non rientrano nel bonus le sostituzioni o le riparazioni di vecchie zanzariere.

    bonus zanzariere

    Come ottenere il bonus per le zanzariere?

    Bisogna specificare che l’acquisto delle zanzariere non è detraibile ma tramite determinati requisiti è possibile avere una detrazione fiscale la quale consiste in una riduzione delle imposte IRPEF o IRES di un importo uguale al 50% della spesa sostenuta per l’acquisto o l’installazione delle zanzariere fino al un massimo di 60 mila euro, il tutto entro il 31 Dicembre 2023. La spesa può essere sostenuta tramite un bonifico parlate bancario o postale oppure con carte di credito o debito, lo sgravio fiscale è recuperato in 10 rate annuali di pari importo, con le dichiarazioni dei redditi degli anni successivi a quello dell’acquisto o dell’installazione delle zanzariere.

    Per essere detratte le zanzariere, oltre ai requisiti sopra elencati, devono essere inserite nel comma delle schermature solari e non insieme agli infissi nella scheda infissi. Oltre all’acquisto della zanzariere è possibile detrarre la mano d’opera da parte del professionista che si occupa della pratica Enea (Agenzia Nazionale Efficienza Energetica). Inoltre, i soggetti titolari di redditi di impresa possono procedere ad altre forme di pagamento differenti dal bonifico, l’importante che siano tracciabili quindi deve risultare nel pagamento: il codice fiscale del contribuente o la partita IVA del soggetto beneficiario, gli estremi della fattura (data e numero) e la causale del pagamento.

    Come richiedere il bonus zanzariere?

    Per richiedere il bonus zanzariere si può effettuare una comunicazione online all’agenzia Enea con l’aggiunta di una scheda che descriva l’intervento. La documentazione necessaria consiste:

    • Dichiarazione del tecnico che dichiari l’esecuzione dell’installazione secondo le norme vigenti;
    • Copia della comunicazione ENEA che deve essere inviata entro 90 giorni dalla fine dei lavori;
    • Fatture di acquisto delle zanzariere e delle eventuali tende da sole;
    • Ricevute dei pagamenti;
    • Certificazione della conformità ai requisiti di efficienza energetica sia delle zanzariere e sia delle tende solari;
    • Documentazione che approvi il possesso di tutti i requisiti richiesti;

    In ogni caso qualunque siano le perplessità a riguardo ci si può sempre far riferimento alle figure professionali che si occupano di ciò, dal commercialista al tecnico dell’Enea.

    L’articolo Bonus zanzariere: requisiti, modelli e documentazione è stato scritto su: Science | CUENEWS.

    Share

    NEL MONDO
    689,832,294
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 15:09
    All countries
    6,885,934
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 15:09

    GUARDA TUTTI I DATI

    ITALIA

    Italy
    25,870,833
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 15:09
    Italy
    25,560,511
    Guariti totali
    Updated on 3 June 2023 15:09
    Italy
    119,805
    Attuali positivi totali
    Updated on 3 June 2023 15:09
    Italy
    190,517
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 15:09

    Ultimi articoli

    Cure e vaccini

    Articoli correlati

    Effettuata la prima radiografia di un atomo: rivoluzione nella scienza

    Un team di scienziati ha effettuato la prima radiografia di un atomo, compiendo un...

    Datazione carbonio-14: cos’è e come si usa in archeologia

    La fisica, ed in particolare la fisica nucleare, gioca un ruolo chiave anche in...

    5 tecnologie per aiutare i pazienti con disabilità motorie

    Le tecnologie innovative stanno rivoluzionando il modo in cui le persone con disabilità motorie...

    Preoccupa il picco di metapneumovirus negli Stati Uniti

    In questi giorni si è registrato un picco di metapneumovirus negli Stati Uniti. Un...