Altro

    Preoccupa in Cina la variante XBB del Covid

    Pochi giorni fa l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha dichiarato la fine della pandemia, ma nelle ultime settimane in Cina è in corso una nuova ondata. A preoccupare sarebbe una nuova variante XBB, la quale potrebbe bypassare la protezione degli attuali vaccini. Si analizza la situazione attuale e le previsioni future per la Cina e cosa ne pensano a riguardo i virologi.

    La variante XBB

    La nuova variante XBB (Gryphon), la prima volta è stata rilevata ad agosto 2022, ed ha generato due sotto varianti cioè:

    • XBB. 1.5 detta Kraken che è stata rilevata in 110 paesi, ed ha un trend in caso da settimane;
    • XBB.1.16 conosciuta come Arturo, è stata segnalata in 50 paesi;

    Ad aggiungersi alle precedenti vi è Acrux etichettata come XBB.2.3 con ulteriori varianti rispettivamente XBB.1.9.1 (Hyperion) ed XBB.1.9.2. Bisogna evidenziare come nonostante siano presenti diverse varianti, quelle derivanti da XBB, non mostrano un aumento della gravità.

    varianti xbb
    Crowd of people wearing medical masks. Coronavirus epidemic concept. Group of young volunteers outdoors. Coronavirus quarantine. Global pandemic. Worldwide coronavirus outbreak.

    La situazione in Cina

    La Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di Covid con un picchio di oltre 65 milioni di casi a settimana. Secondo Zhong Nanshan, massimo esperto cinese di malattie respiratorie, un piccolo picco di infezioni a causa della variante XBB si avrà a fine maggio, con circa 40 milioni di infezioni a settimana.

    A smentire la proiezione, è Massimo Ciccozzi, direttore dell’Unità epidemiologica all’Università Campus Biomedico di Roma, il quale dichiara:

    “Non so come facciamo a fare questa previsione, ogni modello matematico applicato al Covid specialmente a Omicron che ha grande varietà di sottovarianti, non funziona. Credo sia una previsione un po’ forzata non la vedo assolutamente una cosa probabile proprio perché tutti i modelli, anche quelli più importanti, hanno fallito, perché non è possibile modellare un virus che ha così tante variabili: l’algoritmo stesso sbaglia, ti dà qualcosa che non è preciso. Quei 60 milioni che prevedono possono essere 600mila o 6mila”.

    Il virologo dell’ Università Statale di Milano, Fabrizio Pregliasco, asserisce che vi sarà un rialzo da casi Covid, dovuti alla variante XBB che però non avrà un impatto significativo in termini di casi gravi. Aggiunge inoltre, che il virus farà ancora parte della nostra quotidianità con andamenti ondulanti, sulla base dei livelli di immunità ibrida acquisita dalla popolazione e dalla distanza dall’ultima ondata. L’Italia in questo momento si trova in una fase di discesa, dovuta alla recente ondata e per tale motivo un rialzo dei contagi potrebbe essere possibile in seguito.

    I vaccini sono efficaci contro la variante XBB?

    I vaccini fin ora somministrati, sembrano perdere l’efficacia contro la nuova variante. Sia le varianti XBB.1.5 e XBB.1.16 sono altamente immunoevasive, ed anche XBB.1.5 ha una maggiore resistenza contro i vaccini. L’Oms comunque dichiara che le persone vaccinate, nonostante le presenti varianti, hanno una protezione sostanziale contro la malattia grave e la morte. Per creare immunità contro le nuove varianti, gli esperti del gruppo consultivo Oms, dichiarano la necessità di riformulare i vaccini, in modo tale da coprire le nuove varianti XBB.

    variante xbb
    Corona virus outbreak. Epidemic virus protection concept.

    Per fronteggiare una nuova pandemia, Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’ente regolatorio Ue, afferma che l’obiettivo è progettare dei prodotti in modo tale che rispondano alle nuove varianti. Infatti, si augura che per le campagne di vaccinazione autunno- inverno 2023 siano pronti dei vaccini aggiornati.

    Diverse sono le aziende, che hanno iniziato la produzione per vaccini XBB monovalenti, come Pzifer, Moderna e Novavax. Dai primi risultati comunicati dalle aziende produttrici, si evidenzia che i vaccini riescono a contenere il lignaggio discendente XBB.1. I nuovi prodotti provocano risposte anticorpali neutralizzanti più elevate rispetto alla varianti in circolazione e a quelle prodotte dai vaccini somministrati.

    Come è la situazione Covid nel restante mondo?

    Il 5 maggio scorso, l’Organizzazione mondiale della Sanità ha decretato la fine dello stato di emergenza, iniziata il 30 gennaio 2020. Negli Stati Uniti dal primo giugno non conteranno più nuovi contagi da Covid. L’agenzia del governo Usa sorveglierà solo i nuovi ricoveri per Covid ed i dati che emergono dalle acque reflue, analizzate per monitorare la presenza di nuove varianti.

    Non tutti sono dello stesso avviso degli Stati Uniti, in quanto il monitoraggio del Covid permette di verificare il trend delle nuove infezioni e comprendere come agire tempestivamente.

    L’articolo Preoccupa in Cina la variante XBB del Covid è stato scritto su: CUENEWS | Biomed.

    Share

    NEL MONDO
    689,832,814
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 16:09
    All countries
    6,885,948
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09

    GUARDA TUTTI I DATI

    ITALIA

    Italy
    25,870,833
    Casi totali confermati
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    25,560,511
    Guariti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    119,805
    Attuali positivi totali
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    190,517
    Morti totali
    Updated on 3 June 2023 16:09

    Ultimi articoli

    Cure e vaccini

    Articoli correlati

    Effettuata la prima radiografia di un atomo: rivoluzione nella scienza

    Un team di scienziati ha effettuato la prima radiografia di un atomo, compiendo un...

    Datazione carbonio-14: cos’è e come si usa in archeologia

    La fisica, ed in particolare la fisica nucleare, gioca un ruolo chiave anche in...

    5 tecnologie per aiutare i pazienti con disabilità motorie

    Le tecnologie innovative stanno rivoluzionando il modo in cui le persone con disabilità motorie...

    Preoccupa il picco di metapneumovirus negli Stati Uniti

    In questi giorni si è registrato un picco di metapneumovirus negli Stati Uniti. Un...