Altro

    Rivoluzione nella medicina: effettuato il primo trapianto di un intero occhio umano a New York

    Il primo trapianto di un intero occhio umano è stato eseguito con successo a New York, al NYU Langone Health, segnando una pietra miliare nella storia della medicina dei trapianti. Questo intervento rappresenta un enorme progresso nel campo, essendo un’operazione a cui si aspirava da secoli ma che non era mai stata realizzata fino ad ora.

    Il destinatario: Aaron James, un veterano dell’Arkansas

    Il ricevente di questo trapianto rivoluzionario è Aaron James, un veterano dell’Arkansas sopravvissuto a un grave incidente sul lavoro. Durante il suo lavoro come elettricista, James ha subito gravi ustioni al volto a seguito del contatto con un filo in tensione, causando danni severi al lato sinistro del suo viso, incluso l’occhio sinistro, il naso e le labbra, oltre a gravi danni al braccio sinistro.

    Dettagli del primo trapianto di un intero occhio umano: un team di 140 chirurghi

    primo trapianto di un intero occhio umano

    L’intervento, che ha incluso un parziale trapianto di faccia e dell’intero occhio, ha richiesto la partecipazione di un team di 140 chirurghi. La procedura ha avuto una durata di 21 ore e, sebbene l’occhio trapiantato mostri segnali di buona salute, al momento James non è ancora in grado di vedere. Egli esprime tuttavia la speranza che con il tempo possa recuperare la vista.

    Attualmente, l’occhio trapiantato non comunica con il cervello tramite il nervo ottico. Per favorire la guarigione e la connessione tra i nervi ottici del donatore e del ricevente, sono state utilizzate cellule staminali adulte dal midollo osseo del donatore, iniettate nel nervo ottico durante il trapianto​​.

    L’incidente e il supporto familiare

    L’incidente che ha portato James a questa situazione drammatica è stato un momento di svolta nella sua vita e in quella della sua famiglia. La moglie di James, Meagan, ha raccontato l’angoscia di ricevere la notizia dell’incidente, inizialmente appresa attraverso una chiamata telefonica mentre andava a prendere la figlia a scuola. Un medico le ha poi comunicato le gravi condizioni di suo marito, assicurandole che non sarebbe morto prima del suo arrivo.

    Speranza e innovazione del primo trapianto di un intero occhio umano

    James era consapevole della natura sperimentale dell’intervento e sperava che il suo caso potesse contribuire alla conoscenza medica e forse aiutare altri in futuro. Nonostante i medici non si aspettassero inizialmente che l’occhio trapiantato funzionasse, vi è ancora la possibilità che James possa recuperare la vista. L’intervento rappresenta non solo una speranza personale per il recupero della vista, ma anche un potenziale balzo in avanti per la scienza medica in generale.

    L’articolo Rivoluzione nella medicina: effettuato il primo trapianto di un intero occhio umano a New York è stato scritto su: CUENEWS | Biomed.

    Share

    NEL MONDO
    698,890,890
    Casi totali confermati
    Updated on 7 December 2023 01:16
    All countries
    6,947,706
    Morti totali
    Updated on 7 December 2023 01:16

    GUARDA TUTTI I DATI

    ITALIA

    Italy
    26,415,845
    Casi totali confermati
    Updated on 7 December 2023 01:16
    Italy
    26,025,851
    Guariti totali
    Updated on 7 December 2023 01:16
    Italy
    196,559
    Attuali positivi totali
    Updated on 7 December 2023 01:16
    Italy
    193,435
    Morti totali
    Updated on 7 December 2023 01:16

    Ultimi articoli

    Cure e vaccini

    Articoli correlati

    Covid-19 in Italia: Gimbe rivela un aumento significativo di contagi e ricoveri

    L’Italia affronta una nuova ondata di Covid-19, con numeri che risvegliano l’attenzione nazionale e...

    La FDA potrebbe presto approvare un farmaco per allungare la vita dei cani di grossa taglia

    Quattro anni fa, Celine Halioua fondò Loyal con una visione semplice ma rivoluzionaria: introdurre...

    Falda d’acqua potabile scoperta nel sottosuolo siciliano

    Una falda d’acqua le cui sorgenti si trovano fra i 700 e i 2500...

    Il gigantesco iceberg A23a riprende a muoversi oltrepassando la punta settentrionale della Penisola Antartica

    Recenti immagini satellitari hanno rivelato che A23a, uno dei più grandi iceberg del mondo,...