Altro

    Economia e Finanza

    New York Times: smart working ostacola il rientro in ufficio

    Succede a New York: 1316 giornalisti della nota redazione del New York Times hanno espresso il loro rifiuto in merito al ritorno in presenza in redazione. Le ragioni sono da riscontrare in un aumento dell’inflazione ai danni di un salario rimasto praticamente invariato. Con una pandemia che ormai sembra quasi lasciata alle spalle, la direzione del Times ha chiesto il ritorno in presenza in ufficio...

    Affitti di studenti e lavoratori fuori sede sempre più alti: analizziamo il fenomeno

    Sotto la lente di ingrandimento i prezzi delle stanze singole per gli affitti di studenti e lavoratori fuori sede che vedono un rialzo di 11 punti percentuali rispetto all’anno precedente. Secondo una stima di Immobiliare.it il prezzo medio di una singola balza a 439 euro. Medaglia d’oro per la città della Madonnina (superati i 600 euro per permettersi una singola). Affitti di studenti e lavoratori:...

    PNRR, nuovi investimenti per l’Italia

    Il Covid 19 ha messo a dura prova tutta popolazione mondiale non solo a causa dei vari lockdown ma anche in termini organizzativi e prevenzionistici. La sanità pubblica e privata, ad esempio, non ha avuto il tempo necessario per strutturare un piano di azione efficace per far fronte alle richieste. Ad esempio, ricordiamo le terapie intensive intasate, la carenza di personale medico e le...

    Dose booster: come sta andando in Italia e in Europa?

    In conseguenza allo spread della variante Omicron la pandemia ha ripreso a galoppare con numeri sorprendenti: questa situazione ha portato a spingere molto sulla dose booster per arginare il tasso di ospedalizzazioni e di decessi. Vediamo qualche numero. Vaccinazione generale in Italia Il totale delle dosi consegnate in Italia supera i 117 milioni: di queste, più del 99,9% sono state somministrate. Ricordiamo che il totale comprende,...

    Le novità del 2022: dal super greenpass alla stretta sul contante

    Anno nuovo, vita nuova? Beh, forse sarebbe meglio dire “anno nuovo, legge nuova”. Ebbene sì, da 2 giorni siamo entrati prepotentemente nel 2022 e già si parla di nuovi decreti. Si passa dalle novità per quanto riguarda il greenpass ai nuovi limiti per l’utilizzo del contante. Non abbiamo neanche digerito il cenone del 31 dicembre che già dobbiamo fare i conti con metà Italia...

    Top FinanceCuE: gli highlights del 2021 dal mondo del finance

    Il giorno dei giorni, come direbbe Liga, è arrivato. È tempo dunque di bilanci e di buoni propositi. Questi ultimi due anni sono stati intensi e forse a tratti anche brutti. La pandemia da Covid 19 ha messo in ginocchio tutto il mondo ed ha praticamente influenzato ogni aspetto dalla nostra esistenza, da quello privato a quello politico passando per quello sociale. Ci ha...

    2021: le parole protagoniste di questo anno

    Come diceva la grande Mina in una delle sue canzoni più famose “parole, parole, parole”. Ebbene sì, questo 2021 non è stato solo un anno ricco di avvenimenti e di vittorie per l’Italia. È stato un anno in cui nuove parole hanno segnato il ritmo del nostro tempo e delle nostre giornate. È bastato analizzare i vari discorsi sociali e politici per capire che...

    All I want for Christmas is…shopping!

    Natale si sa, è tempo di regali. Ma la pandemia da Covid 19 ha ridotto, e non poco, l’andirivieni dei consumatori dai negozi fisici prediligendo lo shopping online. Almeno questo è quanto è emerso dalle statistiche effettuate sugli acquisti per il Natale 2020. Ma sarà così anche quest’anno? 2021, un Natale all’insegna dello shopping Il periodo più odiato dal Grinch è alle porte. Luci, addobbi, panettoni,...

    La crisi delle spedizioni è globale: una breve intervista per capire le cause e trovare qualche soluzione per i propri trasporti

    Come anche per altri settori, la pandemia si è abbattuta in maniera violenta sullo shipping, generando una drastica carenza di container, quindi un minor numero di navi in circolazione e un conseguente aumento spropositato dei noli. Luca Ferlegnhi è nel mondo delle spedizioni da quando ha iniziato a lavorare. Ora ha 41 anni ed è coproprietario della Medgate da quasi 6 anni. Ricopre il ruolo...

    G20 Italia 2021: quali sono i principali accordi raggiunti?

    Termina con la conferenza stampa del 31 ottobre, il Vertice dei rappresentanti delle Nazioni più industrializzate nel quartiere EUR di Roma. Il Group of Twenty (G20) 2021 ha ospitato il confronto tra i vari Capi di Stato e di Governo sui temi economici e finanziari globali. Alla luce di queste giornate, quali sono i principali accordi raggiunti? In arrivo la nuova minimum tax, le discussioni...
    All countries
    689,832,814
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 17:10
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 17:10
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 17:10
    Iran
    7,611,931
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 17:10
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 17:10

    Latest Updates

    spot_img