Altro

    Energia e Territorio

    Covid – 19 e inquinamento: l’effetto sui pannelli fotovoltaici

    Da quando è iniziata l’emergenza Covid – 19, una conseguenza tangibile è stata la riduzione dei livelli di inquinamento atmosferico. La migliore qualità dell’aria e la presenza di cieli limpidi ha avuto un impatto positivo sulla produzione di energia da pannelli fotovoltaici. Uno studio condotto a Delhi e pubblicato sulla rivista scientifica Joule ha analizzato questo fenomeno.   L’effetto dell’inquinamento sui pannelli fotovoltaici Come è facilmente...

    Coronavirus, diffusione dovuta al riscaldamento globale

    Secondo una ricerca dell’università di Cambridge, c’è una correlazione diretta tra la comparsa del SarsCoV2 e le condizioni climatiche attuali. Lo studio, pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment, evidenza come il riscaldamento globale possa aver favorito la nascita del Covid. Il clima presente nelle foreste del Sud della Cina, infatti, avrebbe creato le condizioni ideali per comparsa di nuovi coronavirus, facilitandone anche...

    Mascherine monouso: tra salvaguardia della salute e dell’ambiente, al tempo del Covid 19

    Indossare le mascherine ai tempi del Covid 19 è obbligatorio e di interesse personale, ma come impattano sull'ambiente? Scopriamolo!

    Mascherine e ambiente: dalla plastica nuovi biocombustibili

    Le mascherine, insieme a tutti gli altri dispositivi di protezione, stanno generando un importante problema ambientale. Un gruppo di ricercatori della University of Petroleum and Energy Studies in India sta lavorando a un metodo di riciclo. Da esse sarà possibile ricavare un biocombustibile liquido. L’impatto ambientale dell’emergenza sanitaria Sono miliardi le mascherine utilizzate e gettate ogni giorno nel mondo. L’emergenza sanitaria da Covid-19 sta creando un...

    Crisi COVID-19: non solo salute, anche un grave problema ambientale

    Vi abbiamo già parlato di come il COVID-19 abbia impattato in termini di rifiuti generati, sul settore energetico e di come si siano ridotte le emissioni. Sebbene questo possa sembrare un “lato positivo”, proviamo a capire perché potrebbe portare ad una crisi ambientale nel futuro. L’effetto del lockdown e della crisi Covid-19 Il calo della produzione industriale, del settore dei trasporti e della domanda energetica hanno...

    Il Decreto Rilancio e i Criteri Ambientali Minimi anche nel settore privato

    Articolo a cura di Oronzo RUBINO Il recente “Decreto Rilancio” n.34 del 19 maggio 2020 è da giorni sotto i riflettori per l’auspicata boccata di ossigeno promessa al sistema economico produttivo nel comparto edilizio, impiantistico e più in generale “green” dopo la crisi dovuta all’emergenza Covid-19. Gli sgravi fiscali del decreto rilancio e l’estensione dei C.A.M. al privato Il Decreto prevede detrazioni fino al 110% per interventi...

    Mascherine: nuova resina per la loro produzione

    A Spinetta Marengo, Alessandria, negli impianti chimici della Solvay è stato testato un nuovo ed innovativo materiale, una resina, per la realizzazione dello strato filtrante delle mascherine riutilizzabili. Problema rifiuti Covid-19 In passato vi abbiamo parlato del problema rifiuti che si è generato a partire dalla diffusione del SARS-CoV-2. I rifiuti ospedalieri sono, infatti, aumentati del 20%. L’errato conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, che...

    L’IEA avverte, crollo degli investimenti nel settore energetico

    Come ogni anno, l’IEA (o International Energy Agency), ha redatto il report World Energy Investment 2020. Ma, se dal 2000 il settore energetico è sempre stato caratterizzato da una crescita lineare degli investimenti pari ad almeno il 2%, a fine 2020 si prevede un crollo degli stessi pari ad almeno il 20%. IEA e fonti fossili Come ci si poteva aspettare, visto il periodo storico,...

    DL rilancio ed efficienza energetica, ecobonus e tanto altro

    Pochi giorni fa è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto DL Rilancio. Trattasi del nuovo decreto-legge recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia. L’emergenza epidemiologica da Covid-19 ha messo in ginocchio non solo il nostro paese. Tuttavia può essere un buon motivo per rialzarsi, più forti di prima. Ecobonus nel DL Rilancio Tante sono le misure di sostegno all’economia...

    Smart working: la prima indagine nazionale di ENEA

    Smart working, telelavoro, lavoro a distanza: uno degli argomenti più discussi dell’emergenza da Covid-19. Si tratta di una realtà destinata ad affermarsi sempre più. ENEA ha condotto la prima indagine nazionale rivolta ad amministrazioni ed enti pubblici che hanno messo in atto al proprio interno modifiche organizzative per introdurre lo smart working. I risultati sono stati pubblicati nel documento dal titolo “Il tempo dello...
    All countries
    698,885,615
    Total confirmed cases
    Updated on 7 December 2023 00:15
    Italy
    26,415,845
    Total confirmed cases
    Updated on 7 December 2023 00:15
    Spain
    13,914,811
    Total confirmed cases
    Updated on 7 December 2023 00:15
    Iran
    7,624,407
    Total confirmed cases
    Updated on 7 December 2023 00:15
    Germany
    38,666,286
    Total confirmed cases
    Updated on 7 December 2023 00:15

    Latest Updates

    spot_img