Altro

    Tecnologia

    Covid-19: ventilatori costruiti con RaspberryPi

    Abbiamo visto la realizzazione di ventilatori fai-da-te utilizzando Arduino per aiutare gli ospedali in carenza di respiratori durante la pandemia da Covid-19. La grande “nemica” elettronica di Arduino è la scheda RaspberryPi. Quindi perchè non realizzare dei ventilatori per Covid-19 anche con RaspberryPi? La scelta ricade sulla necessità di componenti più veloci e più convenienti da realizzare, funzioni per cui la RaspberryPi si presta...

    Play at home: Uncharted e Journey gratis su PS4 per il coronavirus

    In tempo di quarantena le iniziative di solidarietà continuano a moltiplicarsi. I videogiocatori, dopo la campagna dell’OMS #PlayApartTogether, possono gioire di nuovo con l’iniziativa Play at Home di Sony, che offre dei videogiochi in regalo per invitarvi a rimanere a casa. I titoli, disponibili per il download dal 16 aprile, sono due colossi del mondo videoludico: parliamo di Uncharted: The Nathan Drake Collection e Journey....

    TikTok hackerata tramite un attacco DNS

    Inizialmente nata come Musical.ly nel 2014, diventata poi TikTok a partire dal 2 agosto 2018, la piattaforma a tema video è spopolata sopratutto negli ultimi due anni nel nostro Paese, oltre che negli USA e in tutta Europa, dopo essere diventata super utilizzata in Cina. Oggi, mentre tutti noi mangiavamo allegramente (più o meno, data la situazione), la piattaforma in questione è stata vittima...

    COBOL: gli USA ricercano programmatori

    Il coronavirus continua a causare problemi, anche in modi che non ci saremmo mai immaginati. Un esempio è l’improvvisa e urgente richiesta di programmatori di COBOL da parte degli Stati Uniti per far fronte all’emergenza. I governatori del New Jersey, Connecticut e Kansas hanno promosso la ricerca di programmatori volontari che possano gestire i sistemi di previdenza sociale pubblica, vecchi ormai di più di 50...

    Armadillo Scan, l’AI per riconoscere il Covid-19

    Negli ultimi tempi il mondo intero è impegnato nella lotta alla pandemia da Covid-19 e ognuno cerca di dare un contributo, non solo personale sanitario. Abbiamo visto infatti realizzazioni di respiratori utilizzando Arduino e le maschere da sub Decathlon. Non sono mancate neanche le sperimentazioni con l’intelligenza artificiale per riconoscere l’insorgenza del coronavirus tramite le radiografie.A tal proposito l’azienda italiana Nexim sviluppa la piattaforma...

    Coronavirus: Apple e Google sviluppano un sistema di tracking dei contagiati per iOS e Android

    Google e Apple, i due Big del mobile, hanno annunciato una collaborazione per lo sviluppo di un sistema di API per il tracking della diffusione del Coronavirus. Il nuovo sistema sfrutta il Bluetooth Low Energy (BLE) per la condivisone tra gli utenti di informazioni riguardanti la diffusione del Covid-19. Esso si propone di stabilire una rete volontaria di contagiati: gli utenti, infatti, potranno segnalare di...

    L’app italiana per il tracciamento contro il coronavirus

    Il tracciamento su suolo italiano di cui si è parlato qualche giorno fa, e di cui il Garante della privacy italiano si era detto a favore, arriva ora a concretizzarsi. Come ben si può notare in questo periodo, sono tanti gli strumenti tecnologici che stanno aiutando moltissimi cittadini nel resistere al coronavirus. E sono di diverso tipo. Da quelli che aiutano in maniera...

    ISTAT: Smart Working e Didattica Digitale impossibili per 1 famiglia su 3

    L’Istituto nazionale di statistica, meglio conosciuto come ISTAT, ha pubblicato un report pieno zeppo di dati e grafici che aiutano a capire come per molte famiglie italiane sia molto difficile prendere parte allo smart working o alla didattica digitale, necessari nel corso di questa emergenza sanitaria, a causa della mancanza dei dispositivi adatti. Vogliamo anticiparvi che tutti i dati ISTAT presente in questo report sono...

    Covid-19 e 5G, la bufala del Dr. Cowan

    Teorie complottiste e fake-news ai tempi del coronavirus sono diciamo quasi pane quotidiano. Molte sono dettate dall’ignoranza di molti utenti del web, altre dalla volontà e piacere nel creare panico. Solitamente le teorie complottiste nascono da menti che non credono nella scienza e che creano di conseguenza delle notizie alternative, contrastando quelle scientifiche. Il motivo di questo ripudio? Una totale perdita di fiducia e...

    Private Kit: l’app per tracciare i contagi

    Private Kit, l’app sviluppata al MIT, Institute of Technology di Boston, ha come obiettivo quello di tracciare i contagi da Sars-CoV-2 garantendo però la tutela della privacy della cittadini che la scaricano sul proprio smartphone. A capo del progetto c’è Ramesh Raskar, professore del MIT che ha chiamato a raccolta più di cinquanta tra suoi assistenti e collaboratori. Il gruppo ormai allargato a 500...
    All countries
    689,832,814
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Italy
    25,870,833
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Spain
    13,868,227
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Iran
    7,611,931
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 16:09
    Germany
    38,428,685
    Total confirmed cases
    Updated on 3 June 2023 16:09

    Latest Updates

    spot_img